Simona Lo Iacono a Pianezza con la storia di Virdimura

Domenica 18 maggio le vicende di una donna medico in Sicilia nel Trecento

Pianezza – Domenica 18 maggio alle 18, a Pianezza a Villa Casalegno (via al Borgo 2), il Comune di Pianezza in collaborazione con l’istituto Dalmasso organizza un incontro con Simona Lo Iacono, magistrato e autrice del romanzo «Virdimura» (Guanda).

Così la nota dell’editore: «Nata in un giorno di pioggia e di presagi, Virdimura porta il nome del muschio che affiora tenace dalle mura di Catania e della sua nascita non sa quasi nulla. A crescerla è suo padre, il maestro Urìa, medico ed ebreo, “il più alto dei giudei, il più forte, il più santo ”. Un uomo che conosce i segreti delle spezie e i progressi delle scienze, che parla molte lingue, che sa che da tutto bisogna imparare: dalla natura, dalla strada, dalla poesia. A Virdimura insegna a guarire sia i corpi sia le anime, senza distinguere tra musulmani, cristiani o ebrei. E soprattutto le trasmette il segreto più importante: “La medicina non esige bravura. Solo coraggio”».

Lascia il primo commento su "Simona Lo Iacono a Pianezza con la storia di Virdimura"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato


*