cultura

Valeria Tron a Villarbasse con «Pietra dolce»

L’autrice ospite a Palazzo Mistrot sabato 30 novembre Villarbasse – Sabato 30 novembre alle 17, a Villarbasse a Palazzo Mistrot (via alla Fonte 8), Valeria Tron presenta il suo romanzo «Pietra dolce» (Salani); introduce Rita Sola, assessora alla Cultura del Comune di Villarbasse, dialoga con…





Fabio Stassi: “Vorrei ritrovare un orizzonte”

Lo scrittore ospite a Villarbasse per il Salone Off con “Notturno francese”, un “romanzo sull’errore”, un “giallo metafisico” che ruota attorno al concetto di “segreto”. Protagonista è Vince Corso, il biblioterapeuta; la storia si ricollega al precedente “Mastro Geppetto”. Spazio anche all’attualità: “Questo mondo è…



Il vuoto della tecnica nella riflessione filosofica

Presentato a Villarbasse il libro di Marcello Croce “Il pensiero meraviglioso. La filosofia greca per capire l’epoca moderna”; insieme all’autore, hanno affrontato il tema Claudio Torrero (Bhante Dharmapala) e Alessandro Croce La lettura dell’articolo è riservata agli abbonati. Non sei abbonato? Clicca qui per abbonarti.


Una serata filosofica a Villarbasse

Venerdì 13 gennaio la presentazione del libro di Marcello Croce “Il pensiero meraviglioso” Villarbasse – Venerdì 13 gennaio alle 21, a Palazzo Mistrot (via alla Fonte 8), l’Unitre di Villarbasse e Reano, con il patrocinio del Comune di Villarbasse, organizza l’evento «Iniziare l’anno nuovo in…


Gioele Urso racconta di delitti atroci e politici meschini: pura fantasia?

“L’assassino dei pupazzi”, terzo romanzo con protagonista il commissario Montelupo, è ambientato a Torino.  Il libro viene presentato a Villarbasse sabato 21 gennaio alle 18 alla biblioteca comunale Con «L’assassino dei pupazzi» (Golem Edizioni, 2022), Gioele Urso torna sui luoghi dei delitti, raccontando nuove indagini…


Piero Leonardi racconta Pier Paolo Pasolini

A Villarbasse domenica 20 novembre Villarbasse – Domenica 20 novembre alle 16 a Palazzo Mistrot (via alla Fonte 8), Piero Leonardi propone una riflessione su Pier Paolo Pasolini dal titolo «Un ragazzo di vita e una vita scomoda in un’Italia difficile», nel centenario della nascita…