Articles by Marco Scarzello
Capi di abbigliamento ridipinti e personalizzati
La proposta di una designer di Villarbasse Marzia Luparia, designer di Villarbasse, ridà nuova vita a capi di abbigliamento usati o accessori in stoffa, dipingendo i tessuti con diverse tecniche artistiche, nell’ottica del riciclo e del riuso. «Utilizzando colori tessili professionali – spiega – posso…
Natale Benefico nella Parrocchia di Villarbasse
Frogline, vini e prodotti gastronomici selezionati da Lucia e Renzo
Nell’enoteca di Villarbasse eccellenze di Langa, spumanti veneti e specialità valdostane Villarbasse – Dal 2014 l’enoteca Frogline propone vini e prodotti gastronomici di qualità, grazie alla competenza e alla passione di Lucia e di Renzo per questo settore. Per anni nel negozio di via Rivoli…
Giornata contro la violenza sulle donne, a Villarbasse una panchina rossa
Con l’obiettivo di stimolare una riflessione sui concetti di parità e rispetto Villarbasse – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che ricorre il 25 novembre, il Comune di Villarbasse ha collocato una panchina rossa davanti al palazzo comunale; si…
Ascolto online per i concerti di Organalia
Vigliano Biellese – Sabato 26 settembre nella Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta a Vigliano Biellese, nell’ambito della rassegna «Organalia 2020 in tour», Luca Scandali ha tenuto, alla consolle dell’organo costruito dalla Bottega Organara Dell’Orto e Lanzini del 2007, un concerto interamente dedicato a Johann…
“Il colore nel sangue”, vita avventurosa di un pittore
Il secondo romanzo di Nevio Visconti, autore di Villarbasse Villarbasse – Nevio Visconti, autore di Villarbasse, con il romanzo «Il colore nel sangue» (Graffio) narra la vita avventurosa di un artista torinese, dalla Seconda guerra mondiale vista con gli occhi di un bambino, alle giornate…
Aldo Rizza analizza il fascismo nella cultura italiana
“Esiste una continuità su di un filone mazziniano e repubblicano” Villarbasse – È da poco uscito il nuovo libro di Aldo Rizza «Il fascismo nella cultura moderna italiana. Il processo ideale e storico dall’Ottocento al Novecento» (editore Marcovalerio). L’autore, professore di Storia della Filosofia con…
I bar delle scuole: “Siamo fermi da otto mesi e non abbiamo prospettive”
In provincia di Torino sono 500 le persone impiegate nel settore Pianezza – Le persone impiegate nei punti di ristoro all’interno delle scuole superiori sono 500 soltanto nella provincia di Torino ma hanno la sensazione, di fronte delle misure del governo per fronteggiare l’epidemia Covid-19,…