economia
Economia di comunione, testimonianze di imprenditori a Villarbasse
Incontro lunedì 30 settembre nel Salone parrocchiale Villarbasse – Lunedì 30 settembre alle 19.30 nel Salone parrocchiale si svolge l’incontro «Persone e imprese per il bene comune del territorio. Storie e proposte per un nuovo agire economico». L’evento è organizzato dalla Parrocchia in collaborazione con…
Consigli per le imprese italiane interessate a investire in Turchia
Gino Costa rappresenta in Italia l’Ufficio Investimenti della Presidenza della Repubblica di Turchia. “Esistono vantaggi per riesportare e per produrre”. L’Italia è il terzo partner commerciale, 1.500 le imprese già presenti Villarbasse – Per raggiungere la Turchia si può partire anche da Villarbasse. È qui,…
Energia solare per lo stabilimento della Gai Giacomo
Villarbasse – Occupano una superficie 600 metri quadrati, sopra il tetto del capannone, e possono produrre 120 chilowatt di energia: sono i pannelli solari installati dalla Gai Giacomo, torneria meccanica di precisione. «L’impianto – spiega Franco Giovanni Gai – fornirà il 25 per cento dell’energia…
Il controllo della Blue Engineering passa ai cinesi
Rivoli – È stato presentato ieri all’Unione Industriale di Torino l’accordo di acquisizione dell’80% di Blue Engineering, società di Rivoli specializzata in progettazione di veicoli nel settore ferroviario, da parte dei gruppi cinesi CRRC, il più grande costruttore al mondo di materiale rotabile, CMC, costruttore…
Al Natta l’Innovation Tour di Siemens
Rivoli – L’Istituto “Giulio Natta” ospita oggi «Innovation Tour 2017», evento di Siemens finalizzato alla presentazione di nuovi strumenti per la gestione digitale di impianti e macchinari, come sistemi cloud, diagnostiche di processo, programmi PLC, per facilitare l’integrazione con industria 4.0. L’incontro rientra tra le iniziative…
Il laboratorio del “Natta” selezionato come progetto innovativo
530 mila euro di investimenti, coinvolta l’Unione Industriale di Torino e 41 imprese Torino – Il progetto LaTO6-99 è stato presentato questa mattina all’Unione Industriale. Si tratta di un «laboratorio territoriale dell’occupabilità» e prevede un investimento di 530 mila euro, 455 mila finanziati dal ministero…
Il Tavolo della Meccanica Piemonte all’Istituto Giulio Natta di Rivoli
Si è svolto ieri il primo incontro tra il Tavolo della Meccanica Piemonte e l’Istituto Giulio Natta di Rivoli, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra scuola e aziende del territorio. Tra gli argomenti trattati, corsi di formazione, incubatori d’impresa, tirocini e apprendistato, alternanza scuola-lavoro,…